Skip to main content
Grazie nonni

Grazie Nonni! Due semplici parole, ma dal valore inestimabile. Ogni anno, quando si avvicina la Festa dei Nonni, è infatti il momento di celebrare e ringraziare queste figure che occupano un posto unico nei nostri cuori. Una giornata speciale che ci offre l’opportunità di riflettere sull’importanza straordinaria dei nonni nella nostra vita e di riconoscere il loro ruolo insostituibile.

Soprattutto per noi di Vivere Over, che quindi conosciamo profondamente il valore delle generazioni anziane nella società

I nonni sono a tutti gli effetti una risorsa preziosa per le famiglie e per la società nel suo insieme. Ecco perché vogliamo esprimere un sentito “Grazie Nonni!” per tutto ciò che fanno e per il tempo che riempiono all’interno delle nostre giornate.

 


Grazie Nonni: una festa tutta per loro!

Lo sapevate che esiste una festa appositamente pensata per dire “Grazie Nonni!”. Si tratta della Festa dei Nonni, una giornata speciale dedicata a celebrare e onorare i nonni in tutto il mondo. Si svolge infatti il 2 ottobre per riconoscere il ruolo essenziale dei nonni nella vita delle famiglie e per mostrare il nostro amore e gratitudine nei loro confronti. L’obiettivo della Festa dei Nonni è in questo senso quello di promuovere un forte legame intergenerazionale, incoraggiando la comunicazione e il rispetto tra giovani e anziani. Questa connessione è a nostro avviso fondamentale per il benessere delle famiglie e della società nel suo complesso. 

Celebrare i nonni è a tutti gli effetti una maniera tangibile di riconoscere il loro contributo alla nostra crescita e al nostro sviluppo, mantenendo vivo il legame tra le generazioni e diffondendo amore e apprezzamento tra i membri della famiglia. Ecco perché non dovremmo mai smettere di dire “Grazie Nonna e Grazie Nonno”. 

 

 

Grazie Nonna e grazie Nonno: due figure centrali nella nostra vita

“Grazie Nonna e grazie Nonno” dovrebbe realmente essere un mantra da ripetere quotidianamente alle persone anziane che donano colore alla nostra quotidianità. Questo perché la loro figura rappresenta al 100% una connessione profonda con le nostre radici, un sostegno emotivo inestimabile e una guida costante nella nostra quotidianità. La loro influenza positiva nella nostra vita è un tesoro da custodire e apprezzare, sin da quando siamo bambini. I nonni rappresentano in questo senso figure centrali nelle nostre vite per una serie di ragioni che vanno ben oltre il semplice legame di parentela. La loro esperienza di vita è un tesoro di saggezza accumulata nel corso degli anni, soprattutto quando ci offrono preziosi consigli basati sulla loro storia personale. Senza dimenticare che sono spesso una fonte inesauribile di amore incondizionato. Sono coloro che ci accolgono sempre a braccia aperte, che ci consolano nei momenti di difficoltà e ci sostengono nelle sfide della vita. La loro presenza costante fornisce un senso di sicurezza e stabilità, contribuendo a creare un ambiente familiare caloroso e accogliente.

Cosa scrivere ai nonni? 5 frasi da dedicargli 

In un mondo sempre più frenetico dove spesso non si trova il giusto tempo per esprimere al meglio i propri sentimenti, è importante fermarsi un attimo e riflettere su quanto siano preziose le persone che ci circondano. Ogni giorno abbiamo infatti l’opportunità di mostrare il nostro affetto e apprezzamento per coloro che ci sono sempre stati vicini. Le relazioni familiari, e soprattutto i nostri nonni, sono realmente come tesori che arricchiscono le nostre vite. Per questa ragione dedicare qualche parola a loro che sono stati costanti sostenitori, fonti di ispirazione e pilastri della nostra vita può essere un piccolo ma immenso regalo per “sdebitarsi”. Ecco perché vi proponiamo qui sotto 5 frasi che possono rappresentare uno spunto utile da dedicare ad un proprio caro, in una ricorrenza come la Festa dei Nonni o per una celebrazione in famiglia. Per dire così con poche parole “Grazie Nonni”:

  • “I giocattoli più semplici, quelli che anche il bambino più piccolo riesce ad usare, vengono chiamati nonni”
  • “Se ha l’argento nei capelli e l’oro nel cuore, non c’è dubbio… è un nonno”
  • “I Nonni sono la cosa più bella della vita, la dolcezza infinita, l’amore senza limiti, la mano sempre tesa per aiutarci a superare le difficoltà”
  • “I nonni, un sicuro rifugio per l’anima ed un gioioso sorriso per la vita!”
  • “L’amore tra nonni e nipoti è una cosa preziosa, uno scambio di doni prima che i giovani levino gli ormeggi e i vecchi cerchino il loro porto sicuro. L’incontro potrà essere breve o lungo e pieno di gioia, ma ognuno ne uscirà trasformato dall’altro”.

 

 

Redazione Vivere Over

Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti

Lascia un commento