Skip to main content
amore tra coniugi anziani

In molti si domandano se esista una formula magica per un amore tra coniugi anziani che anche alla terza e quarta età possa non sfiorire mai. La verità, a nostro avviso, è che grazie ai piccoli gesti all’interno della quotidianità il legame affettivo e l’intimità emotiva possono addirittura approfondirsi nel corso degli anni, basandosi sull’esperienza condivisa, sulla comprensione reciproca e sull’evolversi delle relazioni.

Dopo i 60 anni, infatti, molte coppie sviluppano una maggiore connessione emotiva e una profonda complicità. Possono godere di una maggiore libertà dagli impegni lavorativi e familiari, permettendo loro di dedicare più tempo e attenzione alla relazione di coppia. Questo periodo può essere inoltre caratterizzato da un’esperienza di vita condivisa, dai viaggi, dalla crescita dei nipoti e da una maggiore disponibilità per il sostegno reciproco. Ecco perché siamo convinti che l’amore tra coniugi anziani sia un’altra tappa di un lungo viaggio, di cui oggi vogliamo raccontarvi alcune particolari

L’amore tra coniugi anziani: come si ama a 70 anni?

L’amore tra coniugi anziani non è limitato al solo aspetto sessuale: anche se la sessualità può subire cambiamenti o declinare con l’età, l’intimità emotiva, la comunicazione affettiva e il sostegno reciproco possono costituire fondamenta solide per una relazione duratura e appagante. Quindi come? Bene, è sicuramente fondamentale considerare che anche i rapporti intimi, al pari delle relazioni sessuali, possono evolversi con l’età. A 65 anni, molte persone hanno per esempio una maggiore consapevolezza del proprio corpo, una migliore comprensione dei propri desideri e una maggiore comunicazione con il proprio partner, il che può contribuire a anche ad una vita sessuale soddisfacente, e quindi ad una quotidianità serena a 360°.

Quali sono i piccoli gesti che rafforzano l’amore tra coniugi anziani?

Ci sono naturalmente molti piccoli gesti che possono rafforzare l’amore tra coniugi anziani. Il primo è la comunicazione: prendetevi il tempo necessario di ascoltare attentamente l’uno all’altro, condividere le preoccupazioni e gli interessi, e comunicare le vostre emozioni in modo sincero. Dedicate del tempo l’uno all’altro, organizzando delle uscite insieme, condividendo hobby o interessi comuni, o semplicemente trascorrete del tempo a parlare e connettervi. Sorprendersi e sostenersi reciprocamente fa davvero la differenza! Fate piccole sorprese per il vostro partner, come una nota carina, un gesto gentile o un regalo significativo. Questi piccoli gesti possono dimostrare l’amore e l’apprezzamento che provate l’uno per l’altro. Infine, non smettete mai di ridere insieme: condividere momenti di allegria e leggerezza può aiutare a creare un ambiente di amore e gioia nella relazione.

Amore tra coniugi anziani: alcune domande da sdoganare

Quando si parla di amore tra coniugi anziani, spesso, si crea un alone di imbarazzo e timore per la delicatezza del tema. Dubbi e incomprensioni che frequentemente si traducono in alcune domande tipiche che abbiamo voluto raccogliere e sdoganare una volta per tutte.

Fino a che età un uomo è attivo sessualmente?

L’età in cui un uomo è attivo sessualmente può variare considerevolmente da persona a persona. Molti uomini mantengono infatti un interesse e un’attività sessuale per gran parte della loro vita adulta, ma l’entità e l’intensità possono diminuire con l’avanzare del tempo. Questo perché l’attività sessuale è influenzata da molti fattori, tra cui la salute generale, lo stile di vita, le condizioni mediche, i livelli di stress e gli aspetti psicologici.

Fino a che età una donna può avere rapporti sessuali?

La sessualità femminile può essere altrettanto attiva e soddisfacente in diverse fasi della vita di una donna. Anche se i livelli di desiderio e l’esperienza sessuale possono variare da individuo a individuo, molte donne mantengono un’attività sessuale per gran parte della loro vita adulta. Durante la menopausa, che generalmente si verifica intorno ai 45-55 anni, attraversano cambiamenti ormonali che possono influenzare la loro sessualità. Chiaramente alcune donne possono sperimentare una diminuzione del desiderio sessuale o una riduzione della lubrificazione vaginale, ma ciò non significa necessariamente che l’attività sessuale debba terminare.

Qual è la frequenza dei rapporti sessuali a 65 anni?

Non esiste una regola fissa o una frequenza “normale” per i rapporti sessuali a questa età, poiché dipende da molteplici fattori come la salute, la libido, le relazioni personali e gli stili di vita. Alcuni individui possono mantenere una vita sessuale attiva e partecipare a rapporti sessuali regolari anche a 65 anni e oltre, mentre altri potrebbero sperimentare una diminuzione nell’interesse sessuale o nella frequenza dei rapporti.

A 80 anni si possono avere rapporti sessuali?

Sì, molte persone di 80 anni e oltre possono mantenere una vita sessuale attiva e soddisfacente. Chiaramente alcuni individui anziani possono sperimentare una diminuzione dell’interesse sessuale, ma è bene ricordare che questo tema può essere affrontata e stimolato con l’aiuto di professionisti della salute sessuale o con l’utilizzo di terapie e trattamenti adeguati. È infatti fondamentale promuovere un’immagine positiva della sessualità in età avanzata e riconoscere che l’intimità e l’espressione sessuale possono continuare a essere importanti aspetti della vita di una persona anche a 80 anni e oltre.

Una bella storia dall’Over Senior Residence Sanremo

La testimonianza reale di quanto sia possibile e importante l’amore tra coniugi anziani ce la forniscono direttamente Luciana e Raimondo che, direttamente dall’Over Senior Residence Sanremo dove hanno scelto di trascorrere una fantastica vacanza a due passi dal mare, ci hanno raccontato la loro storia lunga ben 65 anni. Qui Luciana passa il tempo tra un’attività dell’Over Club e l’altra, mentre Raimondo preferisce la tranquillità della sala relax dove può leggere ogni mattina il suo quotidiano preferito. In un video pubblicato qui sulla pagina Instagram di Vivere Over ci hanno emozionato spiegando di quando si sono conosciuti grazie ad una gita in montagna, prima di iniziare un bellissimo percorso di vita. Il segreto? Secondo Raimondo ci vogliono rispetto ed educazione. E chi meglio di lui può darci un suggerimento tanto veritiero? 

Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti.

Lascia un commento