Se l’età per voi è solo un numero che avanza, e amate mettervi in gioco ogni giorno attraverso attività stimolanti e divertenti, questo articolo dedicato agli hobby per anziani è proprio quello che fa al caso vostro.
Gli hobby per anziani rivestono infatti indubbiamente un ruolo fondamentale nella vita degli over 65, offrendo numerosi benefici per la salute e il benessere complessivo. Un modo frizzante e dinamico non solo per trascorrere il tempo libero, magari dopo la tanto agognata pensione, ma anche per sentirsi costantemente giovani. Dentro e fuori.
Mentre l’età avanza, mantenere un impegno regolare in attività piacevoli e significative diventa in questo senso ancora più cruciale. Questi momenti di condivisione stimolano la mente, favoriscono la socializzazione e promuovono uno stile di vita attivo. Per questa ragione oggi desideriamo parlarvi dell’importanza di impreziosire il proprio tempo attraverso hobby per anziani stimolanti. Magari proprio con uno tra quelli che vi suggeriamo qui sotto. Leggere per credere!
Perché sono così importanti gli hobby per anziani?
Quando si parla di hobby per anziani molto spesso si fa l’errore di ricollegare queste attività a momenti esclusivamente finalizzati alla stimolazione cognitiva. Eppure esistono numerose attività dedicate a tutti quegli over 65 come voi che si sentono ancora forti e dinamici. Chiaramente, in primo luogo, gli i giochi hobby per anziani costituiscono una forma di stimolazione mentale preziosa. Questo perché attraverso l’interesse e l’attenzione richiesti contribuiscono a mantenere la vostra mente attiva stimolando pensiero critico, creatività e problem-solving; ma questa non è l’unica ragione. Quante volte, per esempio, vivere attività emozionanti di gruppo vi ha permesso di socializzare o interagire con nuovi amici? Attraverso la partecipazione a gruppi o club di interesse comune, avete avuto sicuramente l’occasione di incontrare persone con cui condividere passioni e interessi. Nuovi contatti, per l’appunto, che magari sentite quotidianamente attraverso Whatsapp o su Facebookun social media. Quindi perché rinunciarci?
Cosa fanno gli anziani nel tempo libero? Si muovono!
Ebbene sì, giochi e hobby per anziani vuol dire anche movimento. Chi l’ha detto infatti che l’unica attività fisica che potete osservare è quella in televisione? Oltre ai benefici mentali ed emotivi, gli hobby per anziani che quotidianamente praticate possono anche favorire il mantenimento delle capacità fisiche. Molti sport o passatempi coinvolgono proprio l’attività fisica e il contatto, come il giardinaggio, la danza, il nuoto o la ginnastica. Queste attività non solo mantengono la mobilità e la forza muscolare, ma promuovono anche il benessere generale e la prevenzione di problemi fisici correlati all’inattività.
Giochi e hobby per anziani: i 10 suggerimenti di Vivere Over
Esistono quindi giochi hobby per anziani che amano mantenersi giovani grazie ad attività particolarmente dinamiche e non abitudinarie? Certamente! Se nei prossimi mesi potete contare su numeroso tempo a vostra disposizione siamo certi avrete modo di seguire questi nostri suggerimenti di giochi hobby per anziani particolarmente attivi. Pronti a prendere carta e penna?
- Tenersi in movimento, da soli o in compagnia!
Fare passeggiate all’aria aperta è un’ottima attività per mantenersi attivi. Non occorre pianificare chissà qualiquale itinerari, bastano strade ben illuminate nei parchi e giardini di città o vicino a percorsi predisposti e attrezzati. - La rilassatezza dello Yoga
Questa disciplina favorisce la flessibilità, l’equilibrio e la forza muscolare di cui avete bisogno. A volte un po’ di tranquillità non guasta… - Giochi di società per chi non ama…perdere!
Giochi come scacchi, dama, briscola o carte favoriscono l’interazione sociale e stimolano anche la competizione. - Balli e serate danzanti
Organizzate e vivete serate di ballo: che sia il tango, il valzer o la salsa, parliamo di un’attività divertente che coinvolge il movimento e l’espressione creativa. - Corsi di ginnastica leggera
Aiutano a mantenere viva la vostra mobilità e la forza muscolare. Naturalmente assicuratevi che l’attività sia diversificata in maniera intelligente. - Escursioni di tutti i tipi
Organizzare escursioni in luoghi interessanti come musei, giardini botanici o riserve naturali consente di scoprire nuovi posti e godere attivamente di attività all’aperto. - Spazio alla creatività
Attività come la pittura, la ceramica o il disegno possono stimolare la creatività e offrire un’opportunità per esprimersi in modo artistico. C’è in fondo un po’ di genio creativo in tutti noi. - Giardinaggio per i pollici verdi
Se c’è un’area verde disponibile, dedicatevi al giardinaggio e a tutte le sue sfaccettature. Coltivare piante o curare un orto può infatti essere molto gratificante e coinvolgente. - Corsi di cucina
Partecipare a corsi di cucina consente di scoprire nuove amicizie, ma anche nuove ricette, condividendo nuove esperienze per gustare insieme i piatti preparati. - Partecipare ad attività sociali
Organizzare e partecipare ad eventi sociali come pranzi o cene a tema, serate di gioco o club del libro. Questi momenti vi offriranno l’opportunità di socializzare e condividere interessi comuni.

Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti.