Che cos’è il Senior Housing e come mai pur trattandosi di una soluzione abitativa di elevato successo in termini di comodità, comfort e sicurezza, vi sono ancora alcuni luoghi comuni che creano confusione e diffidenza?
Sfatare proprio questi miti può in realtà aiutare a far comprendere meglio le opportunità e i vantaggi delle comunità di Senior Housing alle persone anziane autosufficienti e alle loro famiglie. E per questo ci siamo proprio noi di Vivere Over: scopriamoli insieme, partendo nello specifico da che cos’è il Senior Housing?
Che cos’è il Senior Housing?
Effettivamente partiamo dal capire insieme che cos’è il Senior Housing e come mai questa soluzione abitativa stia sempre più prendendo piede in moltissime regioni italiane. Di fatto si fa riferimento alle residenze per anziani autosufficienti che costituiscono un’opzione di alloggio dedicata alle persone di età avanzata, di solito al di sopra dei 65 anni, che conservano ancora la loro indipendenza e desiderano mantenere una vita autonoma. Questi appartamenti indipendenti offrono in questo senso un alto livello di privacy, ma allo stesso tempo forniscono una serie di servizi condivisi nelle aree comuni, il che porta a vantaggi significativi per un’esperienza sociale più ricca e per garantire comfort e sicurezza. Questa tipologia di alloggio è, come detto, progettata principalmente per gli anziani che continuano a godere di un buon grado di autonomia nella loro vita quotidiana.
Quali sono i vantaggi del Senior Housing?
Sulla base di quanto già presentatovi, è già possibile affermare come i vantaggi del Senior Housing siano numerosi, soprattutto quelli correlati a servizi, assistenza e sicurezza. Per quanto riguarda quest’ultima, la tranquillità è spesso garantita da sofisticati sistemi di domotica integrati, supportati da un personale disponibile 24 ore su 24, pronto ad intervenire in caso di necessità. Inoltre, il Senior Living trae ulteriore valore dalla sua posizione, con accesso agevole a servizi essenziali come supermercati, cinema e farmacie. Alcune strutture sono persino situate in prossimità di aree verdi. In aggiunta, alcune di queste offrono servizi come una palestra interna, promuovendo uno stile di vita attivo che può contribuire a rallentare il processo di invecchiamento. Spazi come angoli bar sono a disposizione per i residenti, rendendo l’esperienza ancora più accogliente. Infine, le attività ricreative, come laboratori artistici, proiezioni cinematografiche o gruppi di lettura, forniscono preziose opportunità per socializzare e sviluppare connessioni significative con gli altri abitanti.
Senior Housing: 10 miti da sfatare
Quando si parla di Senior Housing, spesso, è facile cadere in alcuni luoghi comuni nati dalla mancanza di conoscenza o consapevolezza. Abbiamo provato a rintracciare i più frequenti, per provare a spiegarvi come questa soluzione sia in realtà massima espressione di qualità, sicurezza e comfort.
“È facile perdere la propria indipendenza”
In realtà molte strutture di Senior Housing offrono una vasta gamma di servizi e attività per promuovere l’indipendenza. Qui gli anziani possono costantemente continuare a prendersi cura di se stessi.
“Il Senior Housing è solo per anziani deboli o malati”
Differentemente da quanto si creda, esistono diverse opzioni di Senior Housing. Queste strutture sono progettate per anziani attivi e autosufficienti che desiderano una vita sociale e una maggiore comodità.
“Non esistono momenti di condivisione”
Fortunatamente le comunità di Senior Housing spesso organizzano eventi sociali, attività e gruppi di interesse per consentire agli anziani di rimanere attivi e costruire relazioni significative.
“Senza le giuste conoscenze è noioso e monotono”
Le strutture di questa tipologia abitativa offrono una vasta gamma di attività, come corsi, hobby, eventi culturali e sport. Qui gli anziani hanno l’opportunità di esplorare nuovi interessi e mantenere la loro mente e il loro corpo attivi.
“Si tratta di una soluzione molto dispendiosa”
È vero, le spese possono variare notevolmente, ma fortunatamente molte strutture offrono opzioni flessibili per adattarsi a diversi budget. Inoltre, il costo può essere paragonabile o persino inferiore a quello di vivere da soli, considerando le spese generali.
“Il Senior Housing è solo per le persone che non hanno supporto familiare”
E chi lo dice? Anche se si dispone di un forte sistema di supporto familiare, Senior Housing può offrire un ambiente in cui gli anziani possono socializzare, partecipare a attività e ricevere assistenza quando necessario, riducendo il peso sulle famiglie.
“È complicato accedervi”
In realtà molte strutture offrono supporto nella pianificazione del trasferimento, compreso l’assistenza nella vendita della casa attuale e nel trasloco. Il processo può essere più agevole di quanto si pensi.
“È meglio rimanere a casa propria per il comfort familiare”
Il Senior Housing può offrire un ambiente sicuro e adattato alle esigenze degli anziani, riducendo i rischi di cadute e isolamento. Inoltre, molte strutture sono progettate per essere accoglienti e confortevoli.
“Non c’è controllo sulla propria vita”
Le comunità di Senior Housing rispettano la privacy e l’autonomia degli anziani. Gli anziani possono prendere decisioni sulla loro vita quotidiana e sulla partecipazione alle attività.
“La famiglia non potrà più visitare gli anziani”
Qui è possibile ricevere le visite dei familiari, oltre alle aree comuni per incontri familiari. La vicinanza alla famiglia può persino diventare più conveniente e frequente.
Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti