Skip to main content
taglio capelli over 60

Un taglio di capelli over 60 adeguato può essere realmente l’arma segreta per ringiovanire l’aspetto di una persona, soprattutto quando si sviluppa nel tempo la “fobia” dell’inevitabile scorrere dell’età. Per questa ragione ogni donna dovrebbe poter scegliere un taglio che valorizzi le caratteristiche del suo viso e che sia moderno e fresco. Naturalmente ricordando che oltre al taglio di capelli, recitano un ruolo da protagonista anche l’abbigliamento, il trucco e uno stile di vita sano. Tutti aspetti imprescindibili per un aspetto più giovane e senza età.

In generale, esistono quindi alcune linee guida che possono essere utili per ringiovanire l’aspetto fisico, proprio partendo da un taglio di capelli per Over 60 dinamico, magari sfruttando strati, frange o tonalità funzionali a dare una sensazione di vitalità. Tenendo ovviamente conto anche del vostro stile personale e delle vostre preferenze: ciò che funziona per una persona potrebbe non necessariamente funzionare per voi. Ed è proprio di questo che vogliamo parlare oggi.

Come portare i capelli dopo i 60 anni

Molte donne si domandano come portare i capelli dopo i 60 anni, come se necessariamente dovesse esserci un “taglio” netto con il passato. La buona notizia, a nostro avviso, è che invece non esiste una regola rigida su come dovrebbero essere portati i capelli dopo i 60 anni. Potete infatti scegliere di mantenere lo stesso taglio o stile che vi è sempre piaciuto, o provare qualcosa di nuovo per ravvivare il vostro aspetto. Chiaramente gli aspetti da considerare su come portare i capelli dopo i 60 anni sono principalmente lo stile, il taglio, il colore, ma soprattutto la vostra felicità. Ricordate che l’obiettivo principale è sentirsi bene con se stessi e avere un aspetto che vi faccia sentire sicure e felici. Non esiste una formula universale!

Qual è il miglior taglio di capelli Over 60 per valorizzare il viso?

Possiamo invece capire quale sia la soluzione che meglio risponde alle vostre esigenze. Il miglior taglio di capelli Over 60 per valorizzare il viso di una persona over 60 dipende da differenti fattori, come la forma del viso stesso, la struttura dei capelli e le preferenze personali. Di conseguenza sceglierne solo uno è impossibile, tuttavia per andare sul sicuro consigliamo sempre un taglio corto con l’obiettivo di conferire un aspetto fresco e giovanile, con strati delicati, che può aggiungere movimento e volume ai capelli. Differentemente, una frangia ben posizionata può rappresentare un’ottima opzione per nascondere eventuali rughe sulla fronte. Purché sia una frangia leggera e scalata che si adatti alla forma del viso e che sia facile da gestire. Se invece preferite mantenere una certa lunghezza marcata, un taglio medio o lungo può essere sicuramente una scelta valida, aggiungendo texture ai capelli con strati sfumati o onde leggere per creare movimento e voluminosità. Anche un taglio a caschetto lungo o un taglio shaggy possono essere soluzioni di taglio di capelli over 60 da considerare.

Taglio capelli corti donna over 60: due preziosi consigli

In merito al tema del miglior taglio capelli corti donna over 60 ci sono due aspetti che a nostro avviso devono essere necessariamente approfonditi: la tonalità scelta e la cura nel tempo. Il colore dei capelli può infatti contribuire a valorizzare il viso, soprattutto con una lunghezza del capello ridotta. I riflessi o le sfumature più chiare intorno al viso possono ad esempio illuminare l’incarnato e dare un aspetto più giovane. Inoltre, indipendentemente dal taglio scelto, mantenere i capelli ben curati è fondamentale. Mantenerli, cioè, sani e idratati con prodotti specifici. Poiché un taglio corto curato e moderno può contribuire a un aspetto giovane e vibrante.

L’aiuto di Vivere Over: come mettere i bigodini per capelli corti signora

Vogliamo chiudere questa pratica guida legata al taglio di capelli over 60 dando un consiglio a tutte le nostre lettrici, rispondendo alla frequente domanda su come mettere i bigodini per capelli corti da signora. Il primo passo è assicurarsi che i capelli siano puliti e leggermente umidi, asciugandoli nel caso leggermente con un asciugamano prima di iniziare. Successivamente applicate una piccola quantità di mousse o spray per lo styling sui capelli umidi: questo aiuterà a dare forma e tenuta ai capelli quando saranno asciutti. Prima di posizionare il bigodino sono due le azioni a nostro avviso fondamentali e imprescindibili vista la lunghezza ridotta del capello. La prima è usare un pettine a denti larghi per dividere i capelli in sezioni più gestibili, mentre la seconda è prendere una piccola sezione di capelli e pettinarla per rimuovere eventuali nodi, spruzzando un po’ d’acqua se i capelli si sono asciugati troppo. Infine, avvolgete la sezione di capelli intorno al bigodino, partendo dalle punte e lavorando verso l’alto. Una volta asciugati i capelli, e rimossi questi, se desiderate una maggiore tenuta, potete spruzzare un po’ di lacca per capelli sulle ciocche ricci per mantenerle in posizione per più tempo.

Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti.

Lascia un commento