Dopo anni di faticoso lavoro, a volte immersi nel frenetico contesto della città, quante volte vi siete domandati dove andare a vivere in pensione?
Esistono infatti molte ragioni per cui numerose persone considerano di cambiare casa una volta giunti nella terza età. Tra queste quelle più gettonate sono senza dubbio la volontà di cambiare radicalmente stile di vita, o magari spostarsi in un luogo con un clima maggiormente favorevole o, perché no, avvicinarsi a figli e ad amici.
Il problema, se così si può definire, è prendere una decisione così “forte” per poi valutare concretamente il “dove”. La scelta di trasferirsi in un nuovo luogo dopo la pensione resta infatti a tutti gli effetti una decisione personale: ciascuno di noi ha esigenze e obiettivi unici; quindi, è importante valutare attentamente i propri desideri personali prima di intraprendere un nuovo percorso di vita.
Ad ogni modo, se la domanda “dove andare a vivere in pensione?” vi ha già solleticato la mente, non abbiate paura di confrontarvi con i vostri dubbi, perché qui potrete trovare i giusti consigli per scegliere la meta su misura delle vostre esigenze.
Come scegliere dove andare a vivere in pensione?
Scegliere dove andare a vivere in pensione è sicuramente una decisione importante e personale che dipende da molteplici fattori. Tra questi i più frequenti sono generalmente:
- Il contesto in cui si vuole vivere
- Le proprie ambizioni
- Il clima e le stagioni che contraddistinguono il luogo
- Il costo della vita
- Il sistema Sanitario di quella Regione
- Attività culturali e ricreative presenti in loco
- Considerare la distanza da punti di riferimento come figli e parenti
- Valutare la presenza di trasporti e mezzi pubblici
Dove andare a vivere in pensione in Italia?
Se vi state domandando più nello specifico dove andare a vivere in pensione in Italia, una soluzione più pratica rispetto allo spostamento all’estero che prevede invece un cambio di abitudini e consuetudini più marcato, sapete bene che il nostro Paese offre numerose opportunità per godere di un nuovo percorso della propria vita. Con il suo ricco patrimonio culturale, la cucina deliziosa e il paesaggio mozzafiato, l’Italia è infatti una scelta popolare per gli amanti dell’arte, del cibo e della bellezza. Valutare un’abitazione o una struttura a pochi passi da grandi capitali dell’arte come Roma, Firenze e Napoli può rappresentare una scelta in linea con le aspirazioni degli amanti della cultura. Chi invece ha sempre vissuto in città, sognando il rumore delle onde e i colori del mare già di prima mattina, potrebbe valutare le coste della Toscana, della Liguria e dell’Emilia che offrono un’ampia varietà di esperienze rilassanti e ricreative. L’Italia è infine un paese ricco di montagne. Lungo tutto l’arco Alpino vi sono numerose magnifiche realtà dove poter effettuare splendide passeggiate immersive e godere delle temperature fresche durante l’afoso periodo estivo: Trentino Alto Adige, Veneto, Valle d’Aosta e alta Lombardia sono regioni che offrono in questo senso numerose opportunità.
Dove vivere con 2000 euro di pensione? I Senior Residence di Vivere Over
Alcuni di voi potrebbero invece preferire aspetti peculiari come la comodità, la tranquillità, ma soprattutto la sicurezza, valutando di trasferirsi in luoghi con personale specializzato, infrastrutture e servizi specifici che possano soddisfare al meglio le loro esigenze durante la terza età. Soluzioni dagli elevati standard qualitativi, dove vivere con 2000 euro di pensione, per esempio. Questa aspirazione può tradursi concretamente in strutture mediche di alta qualità, come comunità di pensionati, con programmi di intrattenimento e altre risorse pensate apposta per loro. Tutto ciò che di fatto fa rima con i Senior Residence di Vivere Over, realtà consolidata nelle strutture pensate per chi vuole vivere la terza età in maniera eccellente, in grado di proporre numerose soluzioni, una più stuzzicante dell’altra.
Vediamo insieme 4 strutture dove andare a vivere in pensione:
Dove vivere da pensionato al mare?
Senior Residence Sanremo è la nuova residenza per ospiti Over 65 vista mare a Sanremo. Moderna ed elegante, senza barriere architettoniche e provvista di spazi ampi e luminosi, consente di trascorrere ogni momento con piacere e relax. Qui vi attendono monolocali e bilocali, tutti dotati di propria cucina in cui poter cucinare per sé o per amici e familiari.
Dove trasferirsi in pensione in mezzo al verde?
Situata all’interno di una villa storica nel cuore della città ma allo stesso tempo immersa nel verde, Over Senior Quinzano, in Provincia di Brescia, dispone di ambienti nuovi, arredati con gusto e dotati di tecnologie che attivano procedure di soccorso tempestive. La struttura è moderna ed elegante, e concilia estetica ed esigenze funzionali per renderla bella da vivere e da abitare. L’ideale per trascorrere ogni momento con piacere e relax.
Dove andare a vivere in pensione in Italia?
Roma è senza dubbio lo specchio della meraviglia dell’Italia. Ed è con questa premessa che vi presentiamo Over Senior Residence Fonte Laurentina, un complesso residenziale moderno e funzionale, che sorge nell’omonimo quartiere a soli 13 km dal centro di Roma. Facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici e vicino a tante opportunità di svago e intrattenimento, si contraddistingue per le iniziative culturali, musicali e sociali, a meno di 10 minuti dall’importante polo dell’EUR.
Dove trasferirsi dopo la pensione circondati dal verde?
Aris Garden Senior Living è la nuova residenza per ospiti Over 65, posizionata nell’esclusivo quartiere residenziale AXA, all’interno del Municipio X di Roma. Un distretto moderno e tranquillo, ricco di aree verdi, che custodisce questa incredibile perla con camere doppie e singole completamente nuove e confortevoli, dove poter vivere la propriaprioria terza o quarta età in completa sicurezza e protezione.

Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti.