Settembre segna la fine delle vacanze estive ed il ritorno alla normalità. Ma chi pensa ad una routine noiosa si sbaglia di grosso. Dal 6 al 16 settembre la Residenza De Marchi di Roma, del gruppo Over, ha organizzato una serie di iniziative per rendere questo periodo dell’anno come una seconda vacanza. Si tratta di iniziative di vario tipo: culturali, sportive e non solo che raccontano un po’ il percorso e la base da cui nasce il Progetto di Over. Un nuovo modo di vivere la Terza età, una seniority piena, autonoma, ricca, in tutta sicurezza.
Il Progetto Over: un nuovo modo di vivere la terza età
Un progetto che si distanzia nettamente dal vecchio concetto di RSA, luogo troppo spesso di «parcheggio» e deposito di anziani e persone in difficoltà, lasciate senza alcuno stimolo. Over invece si basa su un’idea diversa di Terza Età. L’impegno di Over è supportare le persone perché possano continuare a essere se stesse, assicurando la massima sicurezza e protezione nel momento del bisogno. Vivere Over è una forma di residenzialità innovativa, che prevede un livello di assistenza graduale, proprio perché la seniority include diverse fasce d’età, ognuna con esigenze diverse.
Obiettivo è quello di regalare a tutti una vita nuova, un tempo di crescita personale in totale autonomia e sicurezza (anche per i caregiver) dove le persone possano riempire le loro giornate, in luoghi sicuri (niente barriere architettoniche), con diverse attività a loro disposizione con tutte le comodità (mensa, lavanderia, negozi, sport, salute, pulizia) di cui si può avere bisogno. Ed eventi di ogni tipo, come quelli organizzati in questo caso dalla Residenza De Marchi. Senza dimenticare che ogni struttura di Over come prima cosa si lega al proprio territorio, diventando non un corpo estraneo ma parte attiva di questo.
Terza Età, vita attiva
L’Italia è un paese con una popolazione sempre più anziana. Non si tratta però come alcuni vorrebbero farci credere di un limite, ma di una ricchezza. Gli Over 65 infatti hanno ancora tanto da dare, ma non solo; hanno ancora tanto da fare, soprattutto per se stessi. In particolare per chi, raggiunta la pensione, si trova ad avere a disposizione molto tempo libero. Tempo da sfruttare nel migliore dei modi.
Over e le sue strutture dedicano fin dal principio molte energie per rendere questo tempo il più costruttivo possibile in modo da regalare una sorta di nuova vita ai loro ospiti. Tempo da dedicare ad un hobby a cui magari si è pensato per anni rimandando e rimandando per mille motivi ed impegni ma che ora diventa realtà. Tempo per visitare musei, leggere libri, andare a teatro, studiare, insomma tempo per ampliare la propria cultura e crescere dal punto di vista umano e personale. Tempo per lo sport, senza esagerare, senza rischi, con proposte diverse a seconda del proprio gusto e delle possibilità fisiche dei singoli.
L’importanza della socialità
I benefici di questa nuova vita attiva per gli over 65 è a 360 gradi. Vivere, «fare», incontrare persone, avvicinarsi a cose ed esperienze nuove è uno stimolo importante. Dal punto di vista la socialità allontana quello che è uno dei principali problemi della Terza Età: la solitudine e la conseguente depressione. Over con le sue iniziative rispetta ogni singolo individuo e la propria autonomia ma allo stesso tempo crea un ambiente aperto che stimola e rasserena. Si incontrano persone nuove, si stringono amicizie, ci si aiuta a vicenda, si amplia la propria personalità.
E se la mente sta bene, se si sorride, se ci si diverte il benessere da mentale diventa anche fisico. I benefici infatti si trasmettono attraverso gli ormoni (ma non solo) sull’apparato cardiovascolare, su quello scheletrico ed articolare, insomma sta meglio la nostra testa, sta meglio il nostro corpo.
Gli eventi della Residenza De Marchi
Tutti sanno come Roma alla fine dell’estate offra dal punto di vista climatico e panoramico forse il meglio di sé. Ed è in questa cornice unica che la residenza De Marchi ha pensato a 10 eventi per 11 giorni a tutto benessere.
Si comincia lunedì 6 con una giornata al mare, coccolati dalle onde e dai servizi dello stabilimento Mare Mediterraneo (cucina compresa); il 7 poi la visita ai Giardini Pontifici di Castelgandolfo, con una guida apposita ed una golf car per chi non può o non vuole camminare.
E poi ancora: piscina, lago, gite in battello sul Tevere, i Musei Vaticani (forse i più belli del mondo), ancora mare e piscina per finire il 17 settembre con la visita alla splendida Valle del Treja ad ammirare le Cascate del Monte Gelato.
Nessun obbligo di partecipazione, massima disponibilità e soprattutto sicurezza per ogni partecipante. Si tratta infatti di eventi organizzati da personale specializzato che conosce bene le esigenze e le problematiche della seniority (dove alla fine ognuno è diverso dagli altri). Basta solo scegliere.
Scarica la locandina con tutti gli appuntamenti QUI.

Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti.