Marina non nasce come cuoca ma respira fin da subito il sapore dell’ ”hotellerie” a Courmayeur, nell’hotel dei suoi genitori. La descrive come una magia: una bambina su un piccolo sgabello davanti a una cucina così grande, guardava i cuochi aiutare sua nonna. Quella cucina in acciaio la descrive come un luogo magico fatto di tanto lavoro ma anche di affetto e calore famigliare.
Ora è alla guida del ristorante interno dell’Over Senior Residence Sanremo, il nuovo modello di senior living a due passi dal mare.
Marina, raccontaci di te…
Ho lavorato 31 anni come agente immobiliare ma fin da bambina ho amato il mondo della ristorazione: conosco i tempi, le dinamiche, la creatività che ogni chef mette nel suo piatto. Ho vissuto nell’hotel dei miei genitori, collaborato con diversi chef, anche stellati.
Posso definirmi figlia d’arte? Direi di sì!
Cucinare è molto di più di quello che sembra: è un’opera d’arte, è vivere la magia di creare qualcosa per il piacere di qualcun altro o di sé stessi. Con pochi elementi, la materia prima, si riesce sempre a creare qualcosa di nuovo, esattamente come la pittura e l’arte in generale.
Come ti sei ri-avvicinata a questo mondo?
Un giorno ero in ferie con il mio compagno in uno stabilimento balneare molto bello dove conoscevamo anche i titolari. Come clienti e ospiti, parlavamo sempre delle problematiche legate all’accoglienza e alla gestione di quel luogo, ne parlavamo anche insieme ai proprietari. Un giorno, forse anche un po’ per gioco, con il mio compagno, decidemmo di scrivere un progetto personale legato proprio alle modalità di ricevimento, al miglioramento della qualità dei prodotti offerti.
Per un caso strano e fortunato siamo diventati imprenditori e cuochi, ho lasciato l’agenzia immobiliare e per anni siamo diventati, insieme, gestori di quella location: è stata un’esperienza magica. In cucina riuscivo ad esprimere pienamente me stessa al punto che, anche se dopo tre anni ho perso prematuramente il mio compagno, sono rimasta sola a gestire per un altro anno lo stabilimento balneare, supportata e sostenuta dall’amore che avevamo insieme per quel progetto.
Una grande soddisfazione è stata anche vincere un premio come miglior stabilimento dell’anno: siamo stati giudicati per la nostra cucina e la gestione.
Come sei entrata in contatto con la filosofia e il mondo Over?
Ho risposto semplicemente ad un annuncio, lavoravo come dipendente presso un ristorante ma sono rimasta incuriosita da questa segnalazione.
Over Senior Residence Sanremo è in una posizione magica, a due passi dal mare, è una residenza moderna ed elegante che non puoi non notare se vivi qui, bella da vivere e da abitare anche per periodi brevi, la città di Sanremo, infatti, è un posto eccezionale dove vivere ma anche dove soggiornare per un breve periodo di vacanza.
Sono entrata come aiuto cuoco, piena di curiosità non solo verso l’ambiente ma anche verso gli ospiti: anziani autosufficienti, amanti della vita e della socialità. In seguito sono diventata chef interna di Over Senior Residence Sanremo.
I miei clienti Senior sono sicuramente pretenziosi, ma il mio obiettivo è proprio quello di accontentarli. Il rapporto è davvero speciale: non ho più i genitori da tempo e “coccolarli” è quasi come prendermi cura della mia famiglia di origine, un’opportunità che non ho avuto.
È molto divertente anche vivere la comunità e la socialità Over: ci sono persone estremamente interessanti che hanno scelto di vivere questa nuova fase della loro vita qui, persone che hanno vissuto per lavoro in diversi Paesi nel mondo e ti raccontano “pezzi di vita”. Io “divoro” i loro racconti, ormai fanno parte della mia famiglia.
Lino, ad esempio, è un goloso di focaccia anche se vuole dimagrire. Spesso, per passare inosservato, mi chiede il bis di focaccia in lingua inglese.
La soddisfazione più grande del tuo lavoro?
Il BIS!
La difficoltà più grande del tuo lavoro?
Conoscere i gusti di tutti.
Che cosa miglioreresti della tua cucina?
Prendiamo prodotti freschi e prodotti stagionali ogni giorno, la nostra spesa è sempre quantificata e misurata in base al numero degli ospiti presenti in quel momento nella residenza. Mi piacerebbe forse rendere la cucina di Over Senior Residence Sanremo più creativa: avendo comunque la possibilità di accogliere ospiti anche per soggiorni brevi, vorrei ampliare l’offerta legata alla cucina ligure o territoriale. Chi viene a trovarci quest’estate mi chieda qualche piatto ligure, lo stupirò!
Se anche tu non vedi l’ora di assaggiare i piatti cucinati da Marina, l’Over Senior Residence Sanremo ti aspetta. Chiama subito il numero 800 629 635.

Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti.