Skip to main content
Anziani in gita

Le gite per anziani, vissute in maniera leggera come giornate fuori porta, possono essere importanti allo stesso modo sia per il benessere fisico che quello mentale. Rappresentano infatti un’opportunità significativa per uscire di casa e incontrare altre persone: la socializzazione è in questo senso fondamentale per prevenire l’isolamento sociale e la solitudine, che possono portare a problemi come la depressione e l’ansia. Senza dimenticare che partecipare a gite per anziani organizzate e visitare nuovi luoghi stimola la mente, l’apprendimento di nuove informazioni e l’interazione con l’ambiente circostante, favorendo la salute cognitiva, ma anche il movimento e quindi la salute fisica.

È poi importante sottolineare che le gite per anziani, anche quando fuori porta, dovrebbero essere organizzate considerando le esigenze specifiche di questa fascia di età, tenendo conto della mobilità, dell’accessibilità e delle eventuali limitazioni fisiche degli individui coinvolti. Per questo motivo oggi vogliamo fornirvi alcuni suggerimenti relativi a mete e modalità per organizzarle. Pronti a prendere nota?

Come passare il tempo in vacanza da single? Gite per anziani!

Se siete soli, e pensate continuamente a come passare il tempo in vacanza da single, le gite per anziani rappresentano una soluzione ottimale. Esistono infatti numerose attività interessanti da fare in giornata, come escursioni “tranquille” per esplorare la natura, ma anche unirsi a gruppi organizzati con pacchetti vacanze per anziani, scoprire la cultura locale delle grandi città o, perché no, svolgere attività all’aperto a pochi passi da casa. È infatti importante ricordarvi che il concetto di età spesso è relativo e le idee consigliate sopra potrebbero essere apprezzate da persone di tutte le età, anche over 65! Senza dimenticare, inoltre, che molte agenzie di viaggio offrono programmi specifici per viaggiatori anziani, con destinazioni e attività pensate proprio per le loro esigenze.

Scopri qui le soluzioni di Vivere Over: troverai sicuramente quella che fa al caso tuo!

Dove organizzare gite per anziani fuori porta? 5 Consigli per le mete

La fortuna del nostro Paese, lo diciamo sempre, è che da Nord a Sud mette a disposizione di chiunque bellissime mete per ogni esigenza. Quindi sì, anche per gite per anziani fuori porta, di cui abbiamo pensato di elencare 5 soluzioni pratiche e semplici da raggiungere, magari grazie ad alcuni pacchetti vacanze per anziani

1. Castel Gandolfo:

Situato nelle colline dei Castelli Romani, Castel Gandolfo è famoso per essere la residenza estiva del Papa. Qui potrete esplorare il suggestivo centro storico, visitare il Palazzo Pontificio e godervi la tranquillità del Lago Albano. La zona offre anche possibilità di passeggiate panoramiche e degustazioni di vini locali. Se invece siete interessati ad un soggiorno per anziani più duraturo, a pochi passi da Castel Gandolfo vi sono due strutture di Vivere Over: Aris Garden Senior Living e l’Over Senior Residence Fonte Laurentina.

2. Lago di Garda: Sirmione, Malcesine e Desenzano:

Una gita fuori porta per anziani sul Lago di Garda potrebbe includere diverse attività e luoghi interessanti da visitare, partendo magari da Sirmione. Qui potrete esplorare il castello scaligero, passeggiare per il centro storico e visitare le terme di Sirmione per godersi un bagno termale rilassante. Una volta giunti a Malcesine, incantevole borgo sulle sponde del lago, potrete prendere la funivia del Monte Baldo per ammirare una vista spettacolare sul Lago di Garda e sulle montagne circostanti. Desenzano sul Garda, infine, è la meta perfetta per godersi una passeggiata sul lungolago, visitare la piazza principale, Piazza Malvezzi, e fare shopping nelle boutique del centro.

Un’occasione per vivere tutte e tre le mete con più tranquillità? L’Over Senior Residence a Quinzano d’Oglio (BS).Cinque Terre

3. Cinque Terre:

Situato sulla costa ligure, il Parco Nazionale delle Cinque Terre è composto da cinque affascinanti villaggi costieri: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Armatevi di macchina fotografica per immortalare luci e colori di questi villaggi pittoreschi, oltre a passeggiare lungo i sentieri panoramici e godersi la tranquillità del mare.

4. Trento:

Anche Trento è città ideale per una gita per anziani fuori porta. Offre infatti un’atmosfera tranquilla e rilassante, con le sue strade pedonali del centro storico che sono piacevoli da percorrere, consentendo a chiunque di passeggiare senza fretta e godersi l’ambiente circostante. Vanta inoltre un ricco patrimonio storico e culturale: qui potrete visitare il famoso Castello del Buonconsiglio, che offre interessanti mostre e affascinanti affreschi medievali. La città ospita inoltre anche il Museo delle Scienze di Trento (MUSE), un museo interattivo che presenta esposizioni sulla natura e la scienza.

5. Orvieto:

Situata in Umbria, Orvieto è una città medievale famosa per il suo imponente duomo e i suoi sotterranei. Qui avrete modo in poche ore di visitare la maestosa Cattedrale di Orvieto, passeggiare per le strade caratteristiche e ammirare le viste panoramiche sulla campagna umbra circostante.

Over è il primo operatore in Italia a creare soluzioni e servizi abitativi per i Senior dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante, discreta, mai invasiva e supportata dalle moderne tecnologie alla portata di tutti.

Lascia un commento